borgata rurale

“Una borgata del cavolo”, memorie familiari illustrate

Il 22 aprile 2022 è stato presentato alla Mediateca Montanari il primo volume della trilogia "UNA BORGATA DEL CAVOLO", un libro per Metaurilia Finalmente in distribuzione il libro "Una borgata del cavolo", scritto da Pia Miccoli ed illustrato da John Betti, è la storia dalla parte degli umili. La narrazione corale degli [...]

“Una borgata del cavolo”, memorie familiari illustrate2022-11-30T22:24:58+00:00

LA BORGATA RURALE DI METAURILIA DI NUOVO IN MOSTRA A FANO

Da venerdì 15 marzo 2019 alla sala ipogea di Palazzo Bracci Pagani e da martedì 26 marzo 2019 alla Memo, due mostre parallele per narrare le vicende degli orti e degli ortolani di Metaurilia, negli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta L’afflusso di pubblico e di consensi raccolto quest’estate da “Metaurilia orto [...]

LA BORGATA RURALE DI METAURILIA DI NUOVO IN MOSTRA A FANO2020-05-10T21:29:12+00:00

L’ideatore della Borgata: il Podestà Augusto Del Vecchio

L'ideatore della Borgata Rurale il Podestà agronomo Augusto DEL VECCHIO Non solo Metaurilia, ma anche Sterpeti e Villanova Già nel 1936 il Podestà Augusto Del Vecchio scrive l’opuscolo «Metaurilia», che narra il concepimento, la nascita e la realizzazione del I lotto di 51 poderi, attardandosi ampiamente [...]

L’ideatore della Borgata: il Podestà Augusto Del Vecchio2020-05-10T21:41:27+00:00

Presentazione del Piano Regolatore della Borgata, in riva Sinistra del Metauro

14 Luglio 1934 Presentazione del Piano Regolatore della Borgata, in riva Sinistra del Metauro Considerando che il 7 agosto 1934, ovvero 3 settimane dopo, la prima pietra verrà posata in Riva Destra, a 4 km da Fano, e non in Riva Sinistra, a 3 come ovunque e sempre [...]

Presentazione del Piano Regolatore della Borgata, in riva Sinistra del Metauro2020-05-09T12:35:22+00:00

Un’iniziativa del fascismo fanese: nasce l’idea della Borgata

Un'iniziativa del fascismo fanese: nasce l'idea della Borgata Ponte Odierno, Ponte Antico e Madonna del Ponte (De Cuppis 1866) Scrive L'Ora del 14 aprile 1934: "Si tratta della costituzione di un Ente che dovrebbe far sorgere lungo la sponda sinistra del basso Metauro, e precisamente fra la città [...]

Un’iniziativa del fascismo fanese: nasce l’idea della Borgata2020-05-10T17:33:04+00:00
Torna in cima