Le attività

Le attività economiche della gente di Metaurilia

LA FABBRICA DELLA CONSERVA

Conserva, ma anche marmellate e lardo. E ovviamente, cavolfiori. La fabbrica della conserva Le 115 famiglie di Metaurilia devono, da contratto, conferire esclusivamente al Consorzio Agrario, che utilizza un capanno dell'orto 23 di Sorcinelli come magazzino. Ma anno dopo anno la produzione di cavoli e pomodori cresce esponenzialmente. Così [...]

LA FABBRICA DELLA CONSERVA2019-10-18T18:51:58+00:00

LA TRATTA DEGLI ORTOLANI

Gl ortolani fanesi erano anche pescatori Il barchetto per la tratta A Metaurilia la pesca, assieme alla caccia, era l'occasione per arricchire il pasto di proteine. La pesca alla tratta era un tipo di pesca "comunitaria" che richiedeva la partecipazione di una decina di persone, e comportava  l'entrata in [...]

LA TRATTA DEGLI ORTOLANI2019-10-18T18:57:11+00:00

CIOCCHI DEL CAVOLO

Come si scaldavano i Metaurili I ciocchi del cavolo Raccolti i "cavi", ben conficcati nel terreno rimangono i "gambul". Quando arrivava l'inverno la famiglia contadina si scaldava intorno alla "rola", il camino di casa, di solito collocato in cucina. La rola era l'unica fonte di riscaldamento, assieme alla stalla. [...]

CIOCCHI DEL CAVOLO2019-10-18T18:59:02+00:00

BINARI SELF-SERVICE

Un binario a scartamento ridotto in ogni orto Binari self-service Foto di gruppo sul carrello, primi anni '80. I piccoli nipoti di Primo Minestrini dell'orto 25 insieme ai nipoti di Adamo Iacucci dell'orto 26. Ancora oggi è possibile trovare, in qualche orto sopravvissuto all'assalto edilizio, un piccolo binario [...]

BINARI SELF-SERVICE2019-10-18T23:12:34+00:00

BANCHI … PER LA SEMINA

Piccole serre per la semina precoce dei pomodori Banchi ... per la semina Anni Quaranta. Costanzo Apolloni (orto 65) nei pressi del banco da semina dei pomodori.  «ATTREZZATURE ACCESSORIE» «Ogni casa è dotata di una conveniente quantità di vetrate e di quanto altro occorre per la preparazione di semenzai [...]

BANCHI … PER LA SEMINA2020-09-22T09:10:03+00:00
Torna in cima