La gita fuori porta tra spiaggia, campagna e curiosità che stavate cercando!
3° FESTA del CAVOLO
un calendario di sapori ed emozioni
un calendario di sapori ed emozioni
Per voi che state cercando il luogo ideale per una scampagnata primaverile Metaurilia propone un weekend dai sapori e paesaggi di una volta. Il 27 e 28 aprile 2024 il piazzale Alceo Pucci, si veste a festa, e Metaurilia si trasforma in un luogo accogliente e narrante tra l’azzurro del mare e l’incanto della campagna dove potrete scoprire la Borgata Rurale e conoscere la sua storia “del cavolo”. Un luogo piacevole per degustazioni orto-mare, concertini, attività culturali, visite guidate, sfide divertenti e passeggiate che vi faranno conoscere un territorio che vi stupirà. Il Circolo Culturale Albatros 87 e l’Ecomuseo Metaurilia Orto di Mare vi aspettano per una gita fuoriporta tutta musica, giochi, relax, natura e scoperte!
Per info
cell: 376 00 19 125
e-mail: albatross_87@libero.it
ecomuseometaurilia@gmail.com
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI
—————————————————————————————
venerdì 12 aprile 2024 – Fano
—————————————————————————————
ore 17,30-19,00: Mediateca Montanari – presentazione del libro “Una borgata del cavolo“ memorie familiari illustrate – volume 2, di Pia Miccoli, con illustrazioni di John Betti,, Albatros 87 editore, 2024
ore 19,15: cinema Politeama – proiezione del docufilm sulla storia e sulle storie di Metaurilia “Terra Bassa“, una coproduzione Guasco SRL – Albatros 87, 2022
ore 20,30: Cena del “cavolo marino” al Ristorante il Bello e la Bestia – piazza Andrea Costa (25€, prenotazioni entro mercoledì 10 aprile)
—————————————————————————————
venerdì 19 aprile 2024 – Fano
—————————————————————————————
ore 15,00 – 19,00: Mediateca Montanari – seminario “Urbanistica sociale del fascismo. Utopie e miopie. Borgate rurali e case popolarissime tra Fano e Roma” – con il Patrocinio dell’INU e dell’ordine degli Architetti
—————————————————————————————
Sabato 27 aprile 2024 – Metaurilia – piazzale Alceo Pucci
—————————————————————————————
10,30 “Il Sindaco delle Periferie“: un confronto tra i candidati Sindaco sulle politiche per le frazioni
12,30-14,30 Pranzo del cavolo con degustazioni orto-mare
15,00 Ritrovo al parcheggio del centro scarpa: “Passeggiata naturalistica” nelle campagne di Ponte Alto
16,30 Agricampeggio Romani: merenda sull’aia – canti e danze della festa e del lavoro – coro – Canta che ti Passa (5€ gli adulti, 2€ bambini sotto i 10 anni, iscrizione obbligatoria)
19,30-21,30 Cena del cavolo con degustazioni orto-mare
21,30 Chiesa di San Benedetto: concerto “VISSI D’ARTE E DI ….”, da Puccini ai New Trolls. Soapopera Dream Soprano, Fisarmonica e Pianoforte
attività per tutti:
visite guidate alla mostra “Metaurilia Orto di Mare” arricchita di nuovi contenuti – orari 10,00-12,30 /16,00-19,30
grande “pesca del cavolo” con ricchi premi
—————————————————————————————
Domenica 28 aprile 2024 – Metaurilia – piazzale Alceo Pucci
—————————————————————————————
09,00 – 12,30 “Metauriadi” biliardino umano, getto del cavolo, mezzofondo del miglio metaurilio (in calce i relativi regolamenti)
10,00-12,30 Passeggiata “A respirar paesaggi” (partenza dal piazzale Alceo Pucci davanti alla chiesa, è gradita la prenotazione, 5€ adulti, gratis i bambini, al termine verrà offerto un aperitivo)
12,30-14,30 Pranzo del cavolo con degustazioni orto-mare
14,30 – 18,30 Fantacaccia al tesoro per squadre di 4 persone (7€ a persona, iscrizione obbligatoria)
15,30 – 19,00 “Il nonno racconta” – storie di vita e di fantasia a ruota libera
16,30-18,30 “Mani d’argilla” – laboratorio per bambini, con merenda d’una volta (5€ a bambino)
20,00-22,00 “Cena con delitto”
attività per tutti:
visite guidate alla mostra “Metaurilia Orto di Mare” arricchita di nuovi contenuti – visite guidate – orari 10,00-12,30 /16,00-19,30 – ingresso a offerta
Regolamenti Metauriadi
Regolamento e Modello di iscrizione alla Metacaccia al Tesoro, da inviare a ecomuseometaurilia@gmail.com, entro il 25 aprile 2024